Abstract

SHARE:

Autore: Ciro D’Arpa /

Il Metodo Scientifico Omeopatico / 

Il Metodo Scientifico Osservazionale e Sperimentale moderno è stato introdotto in Farmacologia ed in Medicina da Samuel Hahnemann (1810): esso permette la conoscenza della correlazione strutturale trafenomeni fisici e fenomeni di coscienza.

La riduzione di questo Metodo (Claude Bernard, 1845) correntemente insegnata ed adoperata in Farmacologia ed in Medicina, NON è in grado di gestire tale correlazione.

La Neurofenomenologia (Varela, 1977) rappresenta l’attuale avanzamento del Metodo Scientifico moderno in Neuroscienze e la riproposizione del Metodo di Hahnemann.

Vengono presentate le caratteristiche del Metodo Neurofenomenologico di Varela e le sue strette corrispondenze con il Metodo Omeopatico, per suggerirne l’integrazione.

La struttura di tale Metodo integrato (Neurofenomenologia + Metodo Omeopatico) svela la costruzione dei Saperi Scientifici Tradizionali dell’Umanità, e rappresenta una prossima tappa possibile per lo sviluppo della consapevolezza e l’ampliamento operativo in ogni branca delle Scienze umane e dell’Arte del Guarire!