Abstract
Autore: Ernesto Burgio / Systems biology, systems immunology, systems biomedicine: from genetics to epigenetics / If in the XX century a weak concept of Ego seemed to come forward in the Western culture, in the context of biology, and in particular in the field of immunology, a strong idea of Ego/Self prevailed as opposed to…
Continue Reading...PROCEDURE OMEOPATICHE
La definizione delle Procedure Cliniche omeopatiche è stata iniziata nell’ambito della Società italiana di Medicina Omeopatica nel 2010, poi perfezionata nell’ambito del Gruppo Capra (2011-2012) e nell’insegnamento di Metodologia Clinica della Scuola di Medicina Omeopatica di Verona (D’Arpa-Mazzi-Pomposelli-Tonini, 2012-13). Most members of this cohort were overweight and they might be asking themselves and you can…
Continue Reading...POST-CONVEGNO
Il 6-7 giugno 2014 si è tenuto a Milano, presso la Società Umanitaria, il Convegno “Centralità della Persona, sinergia dei Saperi, Omeopatia” organizzato dalla Fondazione Belladonna. Un meeting internazionale, interscientifico ed interculturale di condivisione dei Saperi per una più profonda comprensione della natura della Salute e della malattia, in considerazione dell’originalità della Persona. Aber durch falsche…
Continue Reading...YOGASUTRA / TRADUZIONE ITALIANA (CD1.14)
Quella qui allegata è la mia traduzione attuale dello Yogasutra di Patanjali. Il sanscrito è una lingua sacra, che serve cioè ad esprimere molteplici significati di un testo scritto, determinati dalle differenti associazioni possibili fra le parole e dai differenti aspetti di significato delle parole stesse. Ogni traduzione è quindi fondamentalmente determinata dalla comprensione personale…
Continue Reading...YOGASUTRA PERCHE’
“Sotto l’aspetto quantitativo, come pure sotto quello qualitativo, la fonte di gran lunga più importante della nostra conoscenza, a parte la conoscenza innata, è la Tradizione”. (Karl Popper) (1) Lo Yogasutra (Patanjali, IV secolo d.C.) è un testo sacro -in quanto proveniente da un’esperienza massimamente profonda dell’essere-, ma la sua peculiarità è quella di…
Continue Reading...